Autorizzazioni e concessioni – Trasporto su strada – Revoca per informativa interdittiva – Procedura di risanamento – Affitto di azienda a terzi – Concordato preventivo in continuità aziendale indiretta (art. 44 D.lgs. 14/2019) – Tutela dell’occupazione – Soddisfacimento dei creditori tramite vendita dell’impresa – Tutela cautelare – Accoglie.

 

 ECLI:IT:TARLIG:2023:265OCAU

 

Pubblicato il 18/09/2023

  1. 00265/2023 REG.PROV.CAU.
  2. 00475/2023 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 475 del 2023, proposto da

-OMISSIS-, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Pasquale Cerbo e Pierpaolo Curri, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

 

contro

Ministero dell’Interno e Ufficio Territoriale del Governo di Genova, rappresentati e difesi dall’Avvocatura dello Stato, domiciliataria ex lege in Genova, viale Brigate Partigiane, 2;

per l’annullamento

previa sospensione dell’efficacia

– del provvedimento del Prefetto di Genova prot. n. -OMISSIS-, avente ad oggetto il diniego di iscrizione della ricorrente nella white list e l’emissione di un’informazione antimafia interdittiva ai sensi degli artt. 84 e 91 del d.lgs. n. 159/2011;

– di ogni atto presupposto, consequenziale o comunque connesso, ivi inclusa la nota prot. n. -OMISSIS-, recante il rigetto della richiesta di riesame, ed il verbale del Gruppo Interforze del -OMISSIS-;

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l’atto di costituzione in giudizio dell’Amministrazione dell’Interno;

Vista la domanda di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l’art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore, nella camera di consiglio del giorno 15 settembre 2023, la dott.ssa Liliana Felleti e uditi per le parti, i difensori come specificato nel verbale;

 

Considerato che la gravata informazione interdittiva, comportando la revoca dell’autorizzazione all’esercizio del trasporto su strada, è suscettibile di arrecare alla ricorrente un pregiudizio grave e irreparabile, poiché mette a repentaglio l’operazione di risanamento intrapresa mediante, da un lato, l’affitto dell’azienda a -OMISSIS- (la cui compagine è totalmente estranea a -OMISSIS-), e, dall’altro lato, l’ammissione alla procedura di regolazione della crisi ex art. 44 del d.lgs. n. 14/2019, con inevitabili ripercussioni sui ventidue lavoratori dipendenti e sui creditori sociali;

Ritenuto pertanto che, nel bilanciamento dei contrapposti interessi, debba interinalmente accordarsi tutela alla società istante, così che, se il Tribunale omologherà il concordato preventivo con continuità aziendale indiretta, l’impresa verrà trasferita a terzi, preservando i posti di lavoro e soddisfacendo i creditori con il ricavato della vendita;

Ritenuto, infine, di compensare le spese della presente fase cautelare.

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria (Sezione Prima) accoglie la domanda cautelare e, per l’effetto, sospende l’efficacia del provvedimento impugnato.

Fissa, per la trattazione di merito del ricorso, l’udienza pubblica del 5 aprile 2024.

Compensa le spese della presente fase cautelare.

La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Genova nella camera di consiglio del giorno 15 settembre 2023 con l’intervento dei magistrati:

Luca Morbelli, Presidente

Richard Goso, Consigliere

Liliana Felleti, Referendario, Estensore

L’ESTENSORE IL PRESIDENTE
Liliana Felleti Luca Morbelli

IL SEGRETARIO

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

PI/CF 01779330354