Antimafia – Informativa interdittiva – Ammissione al controllo giudiziario – Revoca della misura di controllo penale – Nuova efficacia interdittiva del provvedimento prefettizio – Pericolo per la prosecuzione dei contratti pendenti – Tutela cautelare – Accoglie.
ECLI:IT:TARCZ:2023:354DCAU
Pubblicato il 21/07/2023
- 00354/2023 REG.PROV.CAU.
- 00326/2021 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(SezionePrima)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 326 del 2021, proposto da
-OMISSIS-, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Salvatore Iannotta, Oreste Morcavallo, Saverio Sticchi Damiani, Salvatore Celso, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
U.T.G. Prefettura di Crotone, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Università degli Studi della Tuscia, Ministero dell’Interno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Distrettuale Catanzaro, domiciliataria ex lege in Catanzaro, via G. Da Fiore, 34;
Regione Calabria, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Fabio Postorino, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Comune di Taverna, non costituito in giudizio;
per l’annullamento
previa sospensione dell’efficacia,
- a) del provvedimento della Prefettura di Crotone prot. n. -OMISSIS-, comunicato con nota prot. n. -OMISSIS-, avente ad oggetto il “diniego dell’istanza di rinnovo dell’iscrizione all’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetto a tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 1 comma 52, L. 6.11.2012 n. 190 presentata in data 21.08.2018” avente, altresì, carattere di informativa antimafia interdittiva;
- b) della nota n. -OMISSIS- della Regione Calabria avente ad oggetto la revoca dell’aggiudicazione dei Lavori di “Copertura semi-definitiva della discarica di proprietà-OMISSIS- sita in -OMISSIS- nel Comune di -OMISSIS-– Stralcio interventi prioritari per la messa in sicurezza permanente sul territorio comunale di -OMISSIS-, propedeutica alla bonifica”;
- c) della nota prot. -OMISSIS- del Comune di Taverna avente ad oggetto “comunicazione intervento impedimento contrattualizzazione lavori per sopraggiunta interdittiva antimafia impresa aggiudicataria” relativa ai lavori di “-OMISSIS-”;
- d) del decreto n. -OMISSIS- trasmesso con nota prot. n. -OMISSIS- dell’Università degli studi della Tuscia avente ad oggetto la revoca dell’aggiudicazione per i lavori di “-OMISSIS- dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo”;
- e) della nota prot. -OMISSIS- con la quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha comunicato l’esclusione dalla procedura di gara relativa ai lavori di “-OMISSIS-, porto di -OMISSIS-” e la relativa Determina del RUP del -OMISSIS-;
- f) di ogni altro provvedimento presupposto, connesso, consequenziale, ivi compresi tutti gli atti istruttori posti alla base del provvedimento gravato, anche di estremi e contenuto sconosciuti.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;
Ritemuto che, alla luce della documentazione allegata all’istanza predetta (allegato 6: 5 lavori e gare in corso) al fine esclusivo di tenere indenne l’impresa ricorrente dal periculum riveniente dal ripristino di efficacia degli atti impugnati -conseguente alla revoca del controllo giudiziario disposta dal Tribunale della Prevenzione con provvedimento del -OMISSIS– sui numerosi rapporti contrattuali in svolgimento, oltre che sulle procedure di gara in corso, da qui alla udienza camerale del 6 settembre 2023 pare opportuno concedere il richiesto provvedimento cautelare monocratico;
Leto il suindicato articolo di legge.
P.Q.M.
Accoglie la suindicata istanza di misure cautelari monocratiche provvisorie e -per l’effetto- sospende gli atti impugnati fino al 6/9/2023, ferma l’udienza pubblica del 20 settembre 2023 di discussione del presente gravame.
Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 6 settembre 2023.
Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Catanzaro il giorno 20 luglio 2023.
Il Presidente |
Giancarlo Pennetti |
IL SEGRETARIO
Write a comment: