Antimafia – Informativa interdittiva – Revoca SCIA – Attività commerciale – Prossima apertura della stagione estiva – Perdita di guadagno economico – Tutela cautelare – Accoglie.

ECLI:IT:TARCZ:2023:262DCAU

Pubblicato il 01/06/2023

  1. 00262/2023 REG.PROV.CAU.
  2. 00776/2023 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria

(Sezione Prima)

Il Presidente

ha pronunciato il presente

DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 776 del 2023, proposto da
-OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’avvocato Giovanni Vecchio, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro

U.T.G. – Prefettura di Vibo Valentia, Ministero dell’Interno, in persona dei rispettivi legali rappresentanti p.t. rappresentati e difesi dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Catanzaro presso cui “ope legis” domiciliano
Comune di Tropea, non costituito in giudizio;

per l’annullamento

Previo Decreto cautelare e previa Sospensiva

Della Determinazione n. -OMISSIS-, del Comune di Tropea Area 4, avente ad oggetto “Revoca Segnalazioni Certificate di Inizio attività pratiche SUAP nn. -OMISSIS- in testa alla sig.ra -OMISSIS-” notificata il-OMISSIS-;

Dell’informazione interdittiva della Prefettura di Vibo Valentia prot. n. -OMISSIS- trasmessa con nota della Prefettura di Vibo Valentia, area 1, Ordine e sicurezza pubblica, prot in uscita n. -OMISSIS-;

Della nota n. -OMISSIS- della Direzione Investigativa antimafia;

Della nota della Questura di Vibo Valentia n. -OMISSIS-;

Della nota del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia n. -OMISSIS-; citati nell’interdittiva e non conosciuti alla ricorrente che, pertanto, impugna sin d’ora e si riserva ogni più approfondita contestazione e impugnazione.

di ogni altro atto connesso presupposto o consequenziale, ancorché di data e tenore sconosciuti, che incidano sfavorevolmente nella sfera giuridica della società ricorrente.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;

Ritenuto sussistente il requisito del periculum con riferimento alle attività commerciali di cui alle SCIA colpite da revoca e ciò sia per le significative perdite di guadagno economico in sé e sia per il mantenimento dei contratti in corso segnatamente sotto il profilo dello svolgimento di servizi legati alla imminente apertura della stagione turistica nella cittadina di Tropea;

P.Q.M.

Accoglie la suindicata istanza di misure cautelari monocratiche provvisorie e per l’effetto sospende gli atti impugnati ai fini del mantenimento delle attività commerciali in essere.

Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 21 giugno 2023.

Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all’articolo 52, commi 1 e 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e dell’articolo 9, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, a tutela dei diritti o della dignità della parte interessata, manda alla Segreteria di procedere all’oscuramento delle generalità nonché di qualsiasi altro dato idoneo ad identificare parte ricorrente.

Così deciso in Catanzaro il giorno 31 maggio 2023.

  Il Presidente
  Giancarlo Pennetti

 

IL SEGRETARIO

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

PI/CF 01779330354