ECLI:IT:TARPA:2023:694SENT Antimafia – Informativa interdittiva – Parentela – Insufficienza – Accoglie. Pubblicato il 18/10/2023 00694/2023REG.PROV.COLL. 00406/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Sezione giurisdizionale ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 406 del 2021, proposto da -OMISSIS- in persona…
ECLI:IT:CGARS:2023:664SENT Antimafia – informativa interdittiva – Parentela – Legami del marito con la criminalità organizzata – Insufficienza – Accoglie. Pubblicato il 09/10/2023 00664/2023REG.PROV.COLL. 00064/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Sezione giurisdizionale ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 64…
Sicurezza pubblica – Informativa interdittiva – Quadro indiziario – Precedenti penali del padre e del marito – Fatti risalenti nel tempo – Circostanze sopravvenute – Familiari coinvolti in programma di protezione per collaboratori di giustizia – Incidenza sull’attuale del pericolo di infiltrazione – Difetto di istruttoria e motivazione – Accoglie – Remand. Autorizzazioni e concessioni…
Antimafia – Informativa interdittiva – Parentela – Assoluzione penale del padre e del nonno – Quadro indiziario – Insufficienza – Tutela cautelare – Accoglie. ECLI:IT:TARRC:2023:154OCAU Pubblicato il 21/07/2023 00154/2023 REG.PROV.CAU. 00339/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di Reggio Calabria ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di…
di Filippo Di Mauro La rilevanza del rapporto di parentela rappresenta un banco di prova della tenuta del sistema delle informative interdittive antimafia. Lo spessore indiziario riconosciuto al legame familiare (Cons. Stato, sez. III, 3 maggio 2016, n. 1743) oscilla tra orientamenti giurisprudenziali che valorizzano o dequalificano, a seconda dei casi, diversi aspetti collegati…
Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Impresa operante nel settore immobiliare – Acquisto e vendita di beni anche provenienti da aste giudiziarie – Parentela – Padre dei soci – Esponente di consorteria mafiosa – Alterazione aste giudiziarie – Tutela cautelare – Respinge. ECLI:IT:TARNA:2023:979OCAU Pubblicato il 09/06/2023 00979/2023 REG.PROV.CAU. 01682/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo…
TAR Milano, sez. I, sentenza 9 giugno 2023, n. 1429; Pres. A.Vinciguerra, Est. R.Vampa. ECLI:IT:TARMI:2023:1429SENT Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Parentela – Impresa individuale – Plurimi avvicendamenti familiari nella gestione della pizzeria – Cambio gestione sempre seguito da rilascio di nuova interdittiva antimafia – Pizzeria come luogo di incontro di esponenti criminali…
TAR Napoli, sez. I, sentenza 9 giugno 2023, n. 3569; Pres. V.Salamone, Est. G.Esposito. ECLI:IT:TARNA:2023:3569SENT Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Parentela – Responsabile tecnico compagna e figlia di soggetti controindicati – Rilevanza – Presunzione di conoscenza in capo all’amministratore – Tangente – Recesso dal contratto – Incameramento cauzione – Legittimità – Respinge. Pubblicato…
Antimafia – Informativa interdittiva – Parentela – Responsabile tecnico compagna e figlia di soggetti controindicati – Rilevanza – Presunzione di conoscenza in capo all’amministratore – Tangente – Recesso dal contratto – Incameramento cauzione – Legittimità – Respinge. ECLI:IT:TARNA:2023:3569SENT Pubblicato il 09/06/2023 03569/2023 REG.PROV.COLL. 03830/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo…
Antimafia – Informativa interdittiva – Aggiornamento – Diniego – Parentela – Familiari con precedenti penali – Familiari contigui alla criminalità organizzata – Quote di partecipazione al capitale della società ricorrente – Misura di legalità controllata – Amministrazione straordinaria – Efficacia circoscritta al singolo contratto d’appalto – Non vincola il potere di riesame del Prefetto –…