GLS
Il grado di parentela assume un ruolo centrale nella misurazione dell’intensità del vincolo familiare.
Nel nostro ordinamento, infatti, “la legge non riconosce il vincolo di parentela oltre il sesto grado, salvo per alcuni effetti specialmente determinati” (art. 77 c.c.). Così, ad esempio, la successione non ha luogo tra i parenti oltre il sesto grado (art. 572 c.c.), mentre la parentela oltre il sesto grado rileva eccezionalmente in materia di matrimonio, unioni civili, riconoscimento di figli e incesto.
In altri termini, più il grado aumenta, più si attenua l’intensità del vincolo., secondo una logica mutuata dalla genetica. Anche anagraficamente, ad ogni grado corrisponde un intervallo tra i 20 ed i 30 anni.
Tale ragionamento risulta, quindi, applicabile anche in materia di prevenzione antimafia, la quale non rientra tra le ipotesi eccezionale previste dal Legislatore. La parentela oltre il sesto grado presenta, pertanto, un indice ad intensità attenuata per legittimare il rilascio di un informativa interdittiva, salvo che non ricorrano elementi indiziari ulteriori.
GLS
Write a comment: