Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Parentela – Vicende giudiziarie risalenti nel tempo – Padre assolto e deceduto – Zio detenuto da molti anni per associazione mafiosa – Fatti utili a dimostrare il tentativo di infiltrazione mafiosa – Insufficienza – Tutela cautelare – Accoglie. ECLI:IT:TARRC:2023:77OCAU Pubblicato il 20/04/2023 00077/2023 REG.PROV.CAU. 00150/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il…
Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Controllo giudiziario – Rapporti – Elementi indiziari – Casistica – Parentela – Cointeressenze economiche con imprese interdette – Respinge. ECLI:IT:TARBO:2023:234SENT Pubblicato il 18/04/2023 00234/2023 REG.PROV.COLL. 00359/2022 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA…
Cass. pen., sez. I, sentenza 11 aprile 2023, n. 15156; Pres. M.Boni, Est. D.Magi. Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Ammissione al controllo giudiziario – Requisiti. Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Parentela – Familiare considerato socialmente pericoloso – Costituisce elemento di rischio di permeabilità mafiosa – Ragionamento congetturale – Insufficienza – Ingerenza nell’attività economica…
Cons. Stato, sez. III, o.cau. 6 aprile 2023, n. 1353; Pres. M.L.Torsello, Est. S.Santolieri. ECLI:IT:CDS:2023:1353OCAU Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Parentela – Familiari contigui alla criminalità organizzata – Deposito documentazione che attesta l’insussistenza dei legami familiari – Tutela cautelare – Accoglie. Pubblicato il 06/04/2023 01353/2023 REG.PROV.CAU. 02386/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di…
Cons. Stato, sez. III, sentenza 31 marzo 2023, n. 3338; Pres. G.Pescatore, Est. A.De Miro. ECLI:IT:CDS:2023:3338SENT Antimafia – Interdittiva – Attività di distribuzione carburante – Quadro indiziario – Legami di parentela – Insufficienza – Non raggiungono la soglia della elevata possibilità dell’evento di pericolo – Respinge – Conferma sentenza favorevole in primo grado. Pubblicato…
Cassazione penale sez. II, sentenza 16 marzo 2023, n.11326; Pres. G.Rago, Est. A.Pellegrino. Contratti pubblici – Informativa interdittiva – Istanza di ammissione al controllo giudiziario volontario (art. 34-bis, comma 6) – Occasionalità dell’infiltrazione – Non è richiesta – Futura emendabilità dell’impresa – Rilevanza – Infiltrazione non occasionale e attuale – Rigetto istanza di controllo giudiziario…
1 – Il codice del processo amministrativo consente (art. 55 comma 10, D.lgs 104 / 2010) la sostituzione del comando cautelare con la meno incisiva “sollecita definizione del giudizio nel merito”. In modo parallelo, il Consiglio di Stato può riformare l’ordinanza cautelare di primo grado, motivando sulle ragioni del proprio intervento ed accelerando il merito….
Due temi disomogenei consentono di seguire l’evoluzione della tutela urgente. 1 – Da un lato vi è la gestione dell’Antimafia, che percepisce sia la necessità di interventi immediati che di offrire rimedi alle imprese che possano ancora redimersi. Infatti avanzano le critiche (A. Barbano “L’inganno Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene”, 2022, con…
collegamento al testo: sosp 255 – dicembre 2021